LE USCITE DIDATTICHE

Il Nido Scuola InsideOut si apre al territorio e, in continuo dialogo con esso e con le realtà che lo circondano, riflette, scopre e si appropria degli spazi, plasmandoli e ripensandoli a misura di bambino. Le città sono un luogo spesso poco frequentato dai bambini, sconosciuto, da visitare solo in alcune occasioni speciali.

L’atto del conoscere è atto educativo e, tramite l’incontro con le realtà che ci sono vicine, come la piazza dell’Arco della Pace, il Parco Sempione e le realtà produttive, l’acquario, la biblioteca, i musei e le mostre, ma anche le strade, il mercato, le fontane, il Castello Sforzesco, il bambino si apre a una nuova scoperta e ad un ampliamento della propria tavolozza di colori e delle proprie risorse immaginative, imparando ad “autoregolare” atteggiamenti e comportamenti in contesti diversi.

Questa è una condizione che ha molta rilevanza nella costruzione delle identità e del senso di appartenenza che i bambini chiedono di costruire insieme agli adulti, una problematicità molto attuale, legata alla scarsa possibilità di esplorare, vivere e significare lo spazio della collettività.

In questi nuovi contesti la Scuola può e deve assumersi il compito di educare il bambino futuro cittadino delle città, dell’Europa e del mondo, partecipando così al dibattito più complesso, ma anche fondamentale, per il futuro della nostra società.