Il Nido Scuola InsideOut, in collaborazione con Sara Portochese, insegnante di yoga per bambini 3-13 anni, diplomata con il metodo Balyayoga e in possesso del diploma nazionale CSEN, propone un corso pomeridiano di yoga per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni.
Lo yoga può considerarsi un percorso psico-fisico efficace per far conoscere ad ogni bambino e bambina il proprio corpo, acquisendo una sempre maggiore consapevolezza delle proprie emozioni.
Il corso viene proposto con una modalità ludica e ogni attività è studiata per dare valore sia alle componenti fisiche, sia psichiche ed emotive dei bambini, concepite come tre diverse espressioni di loro stessi.
Ogni lezione è caratterizzata dall’alternanza di momenti dinamici ad altri più distensivi, di rilassamento e meditazione, in modo da accompagnare i bambini attraverso la libera espressione di loro stessi fino ad arrivare a un ascolto interiore più profondo, riducendo così lo stress, favorendo una migliore concentrazione e focalizzazione sulla risoluzione di problemi, aumentando l’autostima e migliorando la socializzazione.
Ogni lezione prevede giochi di gruppo e a coppie, esercizi di respirazione e riscaldamento, in cui i bambini potranno esprimere liberamente la propria energia.
Seguiranno le asana o posizioni, spesso accompagnate dal racconto di storie, che permetteranno ai bambini di sviluppare e acquisire sempre più consapevolezza del proprio schema corporeo, di migliorare l’equilibrio, la coordinazione, la postura e rafforzare le articolazioni e la muscolatura.
Il Nido Scuola InsideOut propone un corso pomeridiano di inglese per bambini e bambine dai 3 ai 6 anni, divisi per gruppi.
Questo corso, attraverso il gioco e il divertimento, offre la possibilità di esercitare e potenziare le abilità di comprensione della lingua inglese.
I bambini saranno accompagnati da un’insegnate madrelingua inglese, con una discreta conoscenza della lingua italiana, fondamentale per instaurare con i bambini un sincero rapporto di fiducia e quindi un’efficace relazione educativa e di insegnamento.
Il corso propone attività e contesti in lingua inglese (actions, creating movement, role-play, art&crafts, sensorial activities) pensati per incuriosire e coinvolgere i bambini con nuove scoperte, rispettandone i ritmi individuali seppur in un contesto di gruppo.
La motivazione del bambino è un aspetto fondamentale e imprescindibile dell’apprendimento. Per sfruttarla, bisogna ricercare gli interessi del bambino e inserirsi armonicamente in essi, utilizzando la lingua in maniera naturale per giocare con lui (Child-led play).
Durante il corso vengono scelte delle tematiche specifiche su cui lavorare, prendendo ispirazione dal curriculum inglese EYFS, sulle quali far pratica, per acquisire un vocabolario sempre più ricco, da poter utilizzare nelle situazioni reali di vita quotidiana.
Esempi delle tematiche includono All About Me, Transport, People Who Help Us.
Il Nido Scuola InsideOut, in collaborazione con La Piuma Magica, Teatro e Fantasia, associazione culturale fondata da Silvia Premoli e attiva nell’ambito dell’educazione alla teatralità dal 2009, propone un corso pomeridiano di educazione alla teatralità per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni.
Educare alla teatralità significa incanalare, attraverso un laboratorio creativo appositamente studiato, la teatralità spontanea dei bambini in divertenti percorsi guidati, ricchi di sorprese e di incontri con simpatici personaggi e burattini.
Vuol dire giocare al teatro e sentirsi liberi di esprimere con il corpo, con la voce e con le idee tutto quel che si vuole, senza giudizi, senza parti da imparare a memoria e senza ansia da prestazione per recite e spettacoli.
Attraverso il “gioco di finzione” i bambini inventano, improvvisano, ridono, incontrano personaggi magici, si stupiscono, rimangono a bocca aperta e soprattutto si divertono, requisito fondamentale di ogni laboratorio.
I piccoli partecipanti sono protagonisti in prima persona delle avventure e il loro contributo alla storia è essenziale: sono le loro idee e i loro spunti a dare forma e senso al laboratorio.
Il laboratorio di educazione alla teatralità incoraggia i bambini nel loro naturale e quotidiano gioco di trasformazione e di reinvenzione di se stessi e di ciò che li circonda.
Per partecipare vanno abbandonati i preconcetti e i timori: il mondo del teatro è un luogo a parte dove ci si diverte e ci si accetta per le proprie diversità e dove le regole sono dettate dalla fantasia.
Il Nido Scuola InsideOut si trova a pochi passi dal bellissimo Parco Sempione, che sarà teatro principale del nostro Percorso pensato per bambini e bambine dai 6 agli 8 anni.
Il Percorso Natura è un progetto educativo che vuole avvicinare i bambini alla natura e si basa sul concetto di atelier, un luogo di ricerca ed invenzione che permette al bambino di esprimersi attraverso i suoi “100 linguaggi”.
La natura diventa quindi un “laboratorio delle intelligenze”, attraverso il quale fare esperienze multisensoriali.
La nostra Atelierista della Natura Tiziana avrà come atteggiamento fondante il rispetto dello stupore dei bambini, dei loro silenzi e delle loro parole, accompagnandoli nelle loro scoperte tra le meraviglie nascoste del Parco Sempione.
Il Nido Scuola InsideOut, in collaborazione con Maria Elisabetta Camurri, psicomotricista diplomata presso il centro di ricerca e formazione in psicomotricità integrata Kyron di Milano, propone un corso pomeridiano di psicomotricità per bambini e bambine dai 2 ai 5 anni, divisi per gruppi.
La psicomotricità a indirizzo relazionale è una pratica volta a favorire l’integrazione degli aspetti motori, cognitivi ed emotivi del bambino, strettamente correlati tra loro, e a promuovere il riconoscimento e la gestione delle emozioni.
Il gioco psicomotorio è un’attività di espressione spontanea grazie alla quale il bambino, attraverso il corpo e il movimento, compie azioni adeguate al raggiungimento di uno scopo, esprime i suoi bisogni emotivi e si relaziona con l’ambiente sviluppando nuove forme di comunicazione.
Durante gli incontri verranno utilizzati oggetti come cerchi, palle, costruzioni, cuscini di diverse forme e dimensioni, che aiutano lo sviluppo della coordinazione, l’acquisizione dell’equilibrio, facilitano l’organizzazione dei rapporti topologici (dentro-fuori, sopra-sotto) e favoriscono lo sviluppo della creatività e della progettualità del movimento.
Infine, attraverso il gioco psicomotorio, viene favorita la socializzazione, la negoziazione nell’incontro tra pari e l’interiorizzazione delle regole.
Il Nido Scuola InsideOut, in collaborazione con Francesca La Spada, insegnante di Emotional Dance, performer, coreografa e fondatrice della compagnia di performing art I FIGLI DI MARLA, diplomata all’Accademia M.A.S di Milano e all’Alvin Alley School di New York, propone un corso pomeridiano di danza espressiva per bambini e bambine dai 4 agli 11 anni, divisi per gruppi.
La danza espressiva, aiuta a sviluppare la propriocezione, il senso del proprio corpo nello spazio e nell’interazione con gli altri. Attraverso diversi esercizi di danza moderna e pratiche somatiche, si gioca con il ritmo e la creatività, migliorando la propria confidenza corporea.
Attraverso la danza, i bambini sono portati ad esprimere la propria essenza, aumentando il senso di se stessi a livello cognitivo ed emotivo.
La danza si basa sull’identità funzionale della mente e del corpo, le due funzioni più importanti sono la respirazione e il movimento che, unite al senso del ritmo, donano un equilibrio psico-fisico.
Le lezioni diventano dei momenti di esplorazione corporea e d’incontro con gli altri bambini e bambine, sviluppando l’empatia, la comunicazione e le relazioni sociali.